Incontinenza dopo il parto, si può guarire? Come curarla?
“Sono sempre io: affrontare il post-parto” hai parlato di pavimento pelvico e del suo ruolo in uno dei momenti più belli e delicati della vita di una donna.
Sì, con questo intervento abbiamo capito come la prevenzione e l’allenamento del pavimento pelvico abbiano un ruolo fondamentale per scongiurare le complicanze del post-parto come l’incontinenza urinaria, l’urgenza e il dolore pelvico.
Un figlio è una delle cose più belle che una donna possa scegliere di fare, un figlio nasce da passione, amore e speranza.
Spesso però la donna non è preparata sulla gestione della gravidanza e soprattutto sulle possibili conseguenze del parto; penso, in particolare, alla nullipara che si avvicina per la prima volta alla gravidanza.
Cosa intendi con possibili conseguenze del parto? Cosa c’entra il pavimento pelvico?
I dati parlano chiaro. Oggi, quasi 3 donne su 10 soffrono di incontinenza urinaria dopo un parto vaginale, il 18% va incontro a prolasso e il 20% avrà dolore pelvico spontaneo o durante il rapporto sessuale.
Come possiamo evitare tutto questo?
Possiamo limitare le lacerazioni, le episiotomie o i cedimenti.
La prevenzione è la miglior arma per sconfiggerle.
Prevenzione significa rendere il pavimento pelvico forte per garantire sostegno durante la gravidanza ma allo stesso tempo elastico per far sì che si rilasci durante il parto.
Attraverso una visita, il fisioterapista esperto saprà individuare se il pavimento pelvico è rigido o molto debole e saprà quindi indirizzare su come poterlo lavorare anche da sola a casa!
Esistono delle soluzioni per chi non è riuscita a fare prevenzione ed è purtroppo andata incontro al problema?
Chiaramente la prevenzione non è l’unico strumento: per i casi di problematiche post-parto che si mantengono o che comunque non rientrano nel tempo, la riabilitazione del pavimento pelvico sarà la terapia efficace per la cura dei sintomi residuati.
Grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia come i coni vaginali, il biofeedback, l’elettrostimolazione e l’esercizio terapeutico si possono ottenere eccellenti risultati.
[…] Leggi l’intervista della Dott.ssa Angela De Vanna esperta in Riabilitazione del pavimento pelvico a Verona e Villafranca di Verona: Incontinenza dopo il parto? Come curarla? […]